MoM, società che gestisce il trasporto pubblico nel territorio della Marca Trevigiana, rinnova la fiducia nei confronti della piattaforma PRO-Q, una decisione maturata in seguito alla conferma sul campo dell’affidabilità, della semplicità e...
Iniziamo il 2021 con una serie di successi e consolidamenti della nostra piattaforma di eProcurement. “Città Metropolitana di Venezia” infatti, non solo rinnova l’interesse nei confronti di PRO-Q, ma da quest’anno aumenta la fiducia passando dalla...
L’entrata in vigore del Codice degli Appalti ha reso obbligatoria in tutti gli Stati dell’Unione Europea l’introduzione del DGUE, il Documento di Gara Unico Europeo, utile a semplificare le procedure di partecipazione ad una gara.
In che modo l’e-Procurement può favorire la gestione della spesa pubblica? Quali sono gli strumenti che le PA possono utilizzare?
Trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione: PRO-Q ottiene la certificazione AgID e diventa fornitore di servizi Software as a service (SaaS) della PA.
Il Concorso di Progettazione è un particolare tipo di concorso che rientra nel gruppo degli appalti.
In questo delicato momento, caratterizzato dalla pandemia da Covid-19, il tema della transazione digitale diventa sempre più stringente.
“Trasformare non significa riproporre gli stessi concetti in formato digitale, bisogna andare oltre.”
L’introduzione del Codice degli Appalti ha notevolmente modificato le attività di acquisto della Pubblica Amministrazione, ridefinendo regole e strategie da mettere in atto nel settore degli appalti. Allo stesso modo, anche il rapporto tra PA e...
Negli ultimi anni il mondo dell’e-Procurement ha fatto registrare grandi e importanti mutamenti che hanno influito positivamente anche nel settore della Pubblica Amministrazione.