MoM, società che gestisce il trasporto pubblico nel territorio della Marca Trevigiana, rinnova la fiducia nei confronti della piattaforma PRO-Q, una decisione maturata in seguito alla conferma sul campo dell’affidabilità, della semplicità e...
Iniziamo il 2021 con una serie di successi e consolidamenti della nostra piattaforma di eProcurement. “Città Metropolitana di Venezia” infatti, non solo rinnova l’interesse nei confronti di PRO-Q, ma da quest’anno aumenta la fiducia passando dalla...
In un mercato sempre più competitivo e frammentato, le aziende devono valutare con attenzione le proprie procedure di acquisto. Ma come riuscirci?
L’e-Procurement, dal neologismo inglese “Approvvigionamento Elettronico” è il processo grazie al quale Aziende Private e Pubbliche Amministrazioni acquisiscono beni e servizi da fornitori attraverso internet. Grazie, infatti, alle possibilità...
L’entrata in vigore del Codice degli Appalti ha reso obbligatoria in tutti gli Stati dell’Unione Europea l’introduzione del DGUE, il Documento di Gara Unico Europeo, utile a semplificare le procedure di partecipazione ad una gara.
In che modo l’e-Procurement può favorire la gestione della spesa pubblica? Quali sono gli strumenti che le PA possono utilizzare?
Municipia S.p.A. – società del Gruppo Engineering – impegnata nella trasformazione digitale della PA locale con efficaci soluzioni per la ridefinizione dei processi chiave di gestione e la loro esecuzione, sceglie la...
Trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione: PRO-Q ottiene la certificazione AgID e diventa fornitore di servizi Software as a service (SaaS) della PA.
La Fondazione Enasarco sceglie PRO-Q per gestire le proprie attività di acquisto e di vendita: una gestione semplificata delle procedure, che ha migliorato i processi amministrativi.
Ottimizzare la gestione degli immobili pubblici? Si può fare anche attraverso una piattaforma di e-Procurement. Ecco come ha fatto ATER Venezia.