Un metodo efficace attraverso il quale generare valore all’interno di un Ufficio Acquisti è il Category Management Outsourcing, la pratica che prevede l’esternalizzazione di alcune attività di procurement. Da quando il ruolo del procurement e della...
Esigenze Acquedotto Pugliese S.p.A., utility della Regione Puglia, è un centro di eccellenza per la gestione delle reti idriche e fognarie che serve 4 milioni di utenti nella regione. Con 2.000 dipendenti, 21.000 km di reti idriche, 10.000 km di...
In questo delicato momento, caratterizzato dalla pandemia da Covid-19, il tema della transazione digitale diventa sempre più stringente.
Il team di PRO-Q e Venicecom a Forum Retail 2019, l’evento che unisce gli attori che operano nel mondo del retail.
“Trasformare non significa riproporre gli stessi concetti in formato digitale, bisogna andare oltre.”
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il Richmond Procurement Director Forum: dal 13 al 15 novembre il team PRO-Q prenderà parte al grande evento dedicato al mondo degli approvvigionamenti aziendali.
L’introduzione del Codice degli Appalti ha notevolmente modificato le attività di acquisto della Pubblica Amministrazione, ridefinendo regole e strategie da mettere in atto nel settore degli appalti. Allo stesso modo, anche il rapporto tra PA e...
Negli ultimi anni il mondo dell’e-Procurement ha fatto registrare grandi e importanti mutamenti che hanno influito positivamente anche nel settore della Pubblica Amministrazione.
I benefici economici e strategici legati alla digitalizzazione del procurement sono numerosi ed evidenti all’interno delle aziende che hanno intrapreso un percorso di trasformazione digitale.